FIVIZZANO

Da wikiSpedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con 'Fivizzano ha un territorio comunale tra i più ampi della provincia, nella Lunigiana orientale. Si estende dal passo del Cerreto alle vette apuane del monte Sagro e del Pizzo d'U...')
 
(15 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
Fivizzano ha un territorio comunale tra i più ampi della provincia, nella Lunigiana orientale. Si estende dal passo del Cerreto alle vette apuane del monte Sagro e del Pizzo d'Uccello. Le numerose vallate, dei torrenti Rosaro, Mommio, Bardine e Lucido confluiscono tutte verso il corso dell'Aulella.
+
{{Infobox LOCALITA
-
Considerata la Firenze di Lunigiana, Fivizzano, è sempre stato un centro importante, come testimoniano il gran numero di opere d'arte e palazzi signorili come palazzo Cojari, il palazzo comunale, il palazzo Fantoni-Chigi e il palazzo Benedetti. Fivizzano si diede infatti ai Medici nel XV secolo e rimase in loro possesso fino alla venuta dei Lorena. Le mura di Fivizzano furono erette per ordine di Cosimo de’ Medici nel 1540, mentre la fontana barocca della piazza, dove si affaccia la chiesa dedicata ai Santi Giacomo Apostolo e Antonio, fu costruita da Cosimo III nel 1683. Più avanti, verso porta sarzanese, si trovano l'ex convento degli Agostiniani e l'oratorio di San Carlo o chiesetta delle carceri. Oltre le mura, il borgo della Verrucola accoglie l’omonimo castello, eretto da Spinetta Malaspina il Grande. Fivizzano diede i natali a Jacopo da Fivizzano, che tra i primi a stampare con caratteri mobili nel 1471.
+
|FIVIZZANO
-
Da segnalare ogni estate la Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte, il Music World e la rassegna Fivizzano Sapori.
+
|
-
Nelle frazioni, possiamo visitare la pieve di San Paolo di [[Categoria:VENDASO|Vendaso]] la pieve di [[Categoria:POGNANA|Pognana]], il borgo di [[Categoria:SOLIERA|Soliera]], i borghi di [[Categoria:GRAGNOLA|Gragnola]], [[Categoria:VINCA|Vinca]], [[Categoria:SASSALBO|Sassalbo]] e [[Categoria:VIANO|Viano]]. Inoltre, da non perdere la visita all’Orto Botanico dei Frignoli e alle grotte di [[Categoria: EQUI TERME|Equi Terme]].
+
|[[File:FIVIZZANO_01.jpg|360px]]
 +
|TOSCANA|[[:Categoria:COMUNI DELLA LUNIGIANA|MASSA CARRARA]]
 +
|[[:Categoria:FIVIZZANO|FIVIZZANO]]
 +
|44° 14' 21,48'' N
 +
10° 7' 37,20'' E
 +
|326 MT. s.l.m.
 +
|http://tinyurl.com/3d2ost2
 +
|
 +
|8.524
 +
|47,21 ab./km²
 +
|[[:Categoria:GASSANO|GASSANO]] [[:Categoria:GRAGNOLA|GRAGNOLA]] [[:Categoria:MONCIGOLI|MONCIGOLI]] [[:Categoria:MONZONE|MONZONE]] [[:Categoria:ROMETTA|ROMETTA]] [[:Categoria:SAN TERENZO MONTI|SAN TERENZO MONTI]] [[:Categoria:SASSALBO|SASSALBO]] [[:Categoria:SOLIERA|SOLIERA]] [[:Categoria:TENERANO|TENERANO]] [[:Categoria:VINCA|VINCA]] [[:Categoria:EQUI TERME|EQUI TERME]]
 +
|19034
 +
|Sant'Antonio Abate
 +
|17 gennaio
 +
|
 +
|
 +
|
 +
|
 +
}}
-
== LA STORIA ==
 
-
La Lunigiana, terra già abitata in epoca preistorica, fiera avversaria di Roma, fortificata in quanto importante nodo di comunicazione, attraversata, distrutta e poi ricostruita.
+
Fivizzano ha un territorio comunale tra i più ampi della provincia, nella [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]] orientale. Si estende dal passo del Cerreto alle vette apuane del monte Sagro e del Pizzo d'Uccello. Le numerose vallate, dei torrenti Rosaro, Mommio, Bardine e Lucido confluiscono tutte verso il corso dell'Aulella.
 +
Considerata la Firenze di [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]], Fivizzano, è sempre stato un centro importante, come testimoniano il gran numero di opere d'arte e palazzi signorili come palazzo Cojari, il palazzo comunale, il palazzo Fantoni-Chigi e il palazzo Benedetti. Fivizzano si diede infatti ai Medici nel XV secolo e rimase in loro possesso fino alla venuta dei Lorena. Le mura di Fivizzano furono erette per ordine di Cosimo de’ Medici nel 1540, mentre la fontana barocca della piazza, dove si affaccia la chiesa dedicata ai Santi Giacomo Apostolo e Antonio, fu costruita da Cosimo III nel 1683. Più avanti, verso porta sarzanese, si trovano l'ex convento degli Agostiniani e l'oratorio di San Carlo o chiesetta delle carceri. Oltre le mura, il borgo della Verrucola accoglie l’omonimo castello, eretto da Spinetta Malaspina il Grande. Fivizzano diede i natali a Jacopo da Fivizzano, che tra i primi a stampare con caratteri mobili nel 1471.
 +
Da segnalare ogni estate la Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte, il Music World e la rassegna Fivizzano Sapori.
 +
Nelle frazioni, possiamo visitare la pieve di San Paolo di Vendaso la pieve di Pognana, il borgo di [[:Categoria:SOLIERA|Soliera]], i borghi di [[:Categoria:GRAGNOLA|Gragnola]], [[:Categoria:VINCA|Vinca]], [[:Categoria:SASSALBO|Sassalbo]] e Viano.
 +
Inoltre, da non perdere la visita all’Orto Botanico dei Frignoli e alle grotte di [[:Categoria: EQUI TERME|Equi Terme]].
 +
 
 +
== LA STORIA ==
 +
[[File:FIVIZZANO_foto_storica.jpg|360px|left]]
 +
La [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]], terra già abitata in epoca preistorica, fiera avversaria di Roma, fortificata in quanto importante nodo di comunicazione, attraversata, distrutta e poi ricostruita.
Terra forte dall'umanesimo generoso, capace di lottare e morire per una speranza, dove il temperamento è lo specchio del paesaggio.
Terra forte dall'umanesimo generoso, capace di lottare e morire per una speranza, dove il temperamento è lo specchio del paesaggio.
-
Trae il suo nome dall’antica e celebre città etrusca di Luni, sorta sul mare presso le antiche foci del Magra, nel 177 a.C. .
+
Trae il suo nome dall’antica e celebre città etrusca di [[:Categoria:LUNI|Luni]], sorta sul mare presso le antiche foci del [[MAGRA|Magra]], nel 177 a.C. .
Qui si è formata una scienza dell'uomo che ha radici lontane e che, dopo secoli di vita dura e ingrata, esige la sua rinascita nell'oggi e la sua continuità nel domani.
Qui si è formata una scienza dell'uomo che ha radici lontane e che, dopo secoli di vita dura e ingrata, esige la sua rinascita nell'oggi e la sua continuità nel domani.
-
In questo territorio troviamo Fivizzano, situata in un anfiteatro naturale e citata da molti autori come il Caselli, che la definisce “la Firenze di Lunigiana”; Carducci “una perla sperduta tra i monti”, e per altri “bel cantuccio di Firenze”.
+
In questo territorio troviamo Fivizzano, situata in un anfiteatro naturale e citata da molti autori come il Caselli, che la definisce “la Firenze di [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]]”; Carducci “una perla sperduta tra i monti”, e per altri “bel cantuccio di Firenze”.
-
Dai reperti archeologici di Equi e delle zone vicine si evince che Fivizzano fu fra i primi paesi della Lunigiana ad essere abitato, purtroppo però nulla si sa della sue origini, e niente, sino ad oggi, prova la sua esistenza nel periodo romano e bizantino.
+
Dai reperti archeologici di [[:Categoria:EQUI TERME|Equi]] e delle zone vicine si evince che Fivizzano fu fra i primi paesi della [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]] ad essere abitato, purtroppo però nulla si sa della sue origini, e niente, sino ad oggi, prova la sua esistenza nel periodo romano e bizantino.
Ma i primi documenti che lo riguardano si riferiscono al vicino castello della Verrucola concesso dall’imperatore Enrico V ad Ugo d’Este nel 1077.
Ma i primi documenti che lo riguardano si riferiscono al vicino castello della Verrucola concesso dall’imperatore Enrico V ad Ugo d’Este nel 1077.
Il castello della Verrucola, eretto da Spinetta Malaspina il Grande e oggi abitato dal maestro Pietro Cascella, è il più imponente del territorio, voluto da alcuni come il Forum Clodi della Tabula Peuntigeriana per la dicitura che lo riguardava (Forum Verrucolae, in quanto assolveva la funzione di mercato dipendente dalla sede feudale) che successivamente comincia, con l’arrivo dei Malaspina, ad essere citato come Forum Fivezzani, che diventerà poi Fivizzano nel 1477, quando la “Terra” e la “Corte” del vasto territorio si porranno spontaneamente sotto la Repubblica di Firenze, come attesta il “Libro di Capitoli e Convenzioni fra l’Eccelsa Repubblica Fiorentina e la Terra e Corte di Fivizzano”, firmato il “die sexta mensis martii, Anni Domini MCCCCLXX septimi” fra i “Deputati Fivizzanesi” ed i “primi Senatori della Repubblica, fra i quali vi è il Magnifico Lorenzo dè Medici”.
Il castello della Verrucola, eretto da Spinetta Malaspina il Grande e oggi abitato dal maestro Pietro Cascella, è il più imponente del territorio, voluto da alcuni come il Forum Clodi della Tabula Peuntigeriana per la dicitura che lo riguardava (Forum Verrucolae, in quanto assolveva la funzione di mercato dipendente dalla sede feudale) che successivamente comincia, con l’arrivo dei Malaspina, ad essere citato come Forum Fivezzani, che diventerà poi Fivizzano nel 1477, quando la “Terra” e la “Corte” del vasto territorio si porranno spontaneamente sotto la Repubblica di Firenze, come attesta il “Libro di Capitoli e Convenzioni fra l’Eccelsa Repubblica Fiorentina e la Terra e Corte di Fivizzano”, firmato il “die sexta mensis martii, Anni Domini MCCCCLXX septimi” fra i “Deputati Fivizzanesi” ed i “primi Senatori della Repubblica, fra i quali vi è il Magnifico Lorenzo dè Medici”.
-
Diventerà la sede del nuovo capitanato in Lunigiana “considerato uguale in dignità a quello di Sarzana, che allora esisteva... cui fu anche aggiunta l’antica dedizione della Podesteria di Albiano e Caprigliola”.
+
Diventerà la sede del nuovo capitanato in [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]] “considerato uguale in dignità a quello di Sarzana, che allora esisteva... cui fu anche aggiunta l’antica dedizione della Podesteria di [[:Categoria:ALBIANO MAGRA|Albiano]] e [[:Categoria:CAPRIGLIOLA|Caprigliola]]”.
Nel XVI secolo, Cosimo I realizzò le nuove fortificazioni di Fivizzano, che aveva ormai preso il posto della Verrucola come centro egemone del territorio.
Nel XVI secolo, Cosimo I realizzò le nuove fortificazioni di Fivizzano, che aveva ormai preso il posto della Verrucola come centro egemone del territorio.
-
Da questo momento Fivizzano visse secoli di tranquillità sotto Firenze; dal 1633 divenne sede del Governatorato di Lunigiana.
+
Da questo momento Fivizzano visse secoli di tranquillità sotto Firenze; dal 1633 divenne sede del Governatorato di [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]].
Vi fu costruito il Tribunale Supremo e la Resistenza del Governo alle Armi e della Giustizia.
Vi fu costruito il Tribunale Supremo e la Resistenza del Governo alle Armi e della Giustizia.
-
Il Granduca vi tenne “alla Reggenza uno dei più riguardevoli soggetti del suo Dominio con il titolo di Maestro di Campo, di Governatore Generale di Lunigiana”.
+
Il Granduca vi tenne “alla Reggenza uno dei più riguardevoli soggetti del suo Dominio con il titolo di Maestro di Campo, di Governatore Generale di [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]]”.
Fra i Governatori più illustri è doveroso ricordare Lelio Buzzi, milanese, che acquistò con proprio denaro dai PP. di S. Antonio Abate di Vienna il vecchio Spedalino del Borgo, fondato da Spinetta il Grande nel 1352, per affidarlo alla Compagnia di Santa Elisabetta; Giuliano Capponi, fiorentino, che fece fabbricare nel 1732, su “disegno del celebre architetto Foggini”, l’ospedale di Piazza del Campo; Alfonso M. Bracciolini, pistoiese, colui che legò il suo nome alla realizzazione della fonte di Piazza Maggiore; ed ancora i Governatori Pestalozzi, Vieri, Velluti ed altri che arricchirono la Città di notevoli o pere pubbliche e do benefiche istituzioni, distinguendosi, nei momenti tristi, nel soccorrere le popolazioni inermi.
Fra i Governatori più illustri è doveroso ricordare Lelio Buzzi, milanese, che acquistò con proprio denaro dai PP. di S. Antonio Abate di Vienna il vecchio Spedalino del Borgo, fondato da Spinetta il Grande nel 1352, per affidarlo alla Compagnia di Santa Elisabetta; Giuliano Capponi, fiorentino, che fece fabbricare nel 1732, su “disegno del celebre architetto Foggini”, l’ospedale di Piazza del Campo; Alfonso M. Bracciolini, pistoiese, colui che legò il suo nome alla realizzazione della fonte di Piazza Maggiore; ed ancora i Governatori Pestalozzi, Vieri, Velluti ed altri che arricchirono la Città di notevoli o pere pubbliche e do benefiche istituzioni, distinguendosi, nei momenti tristi, nel soccorrere le popolazioni inermi.
-
Le “Milizie Paesane” che presidiavano il paese, dette delle Bande, cominciarono in Lunigiana ai tempi di Giovanni dè Medici, che, come racconta Ippolito Landinelli “avendo egli soggiogata la maggior parte di questa Provincia alla sua Repubblica Fiorentina, con quelle sue squadre invitte dette Bande Nere, fatte per lo più degli Uomini di questo Paese, dei quali si servì sempre dall’anno 1527 fino al 1530 in tutte le sue gloriosissime imprese, ne riuscirono molti valorosi Capitani”.
+
Le “Milizie Paesane” che presidiavano il paese, dette delle Bande, cominciarono in [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]] ai tempi di Giovanni dè Medici, che, come racconta Ippolito Landinelli “avendo egli soggiogata la maggior parte di questa Provincia alla sua Repubblica Fiorentina, con quelle sue squadre invitte dette Bande Nere, fatte per lo più degli Uomini di questo Paese, dei quali si servì sempre dall’anno 1527 fino al 1530 in tutte le sue gloriosissime imprese, ne riuscirono molti valorosi Capitani”.
“Ciascun mese” si teneva in Fivizzano “la rassegna della Banda” (composta di circa mille soldati) e “fino agli ultimi tempi del Governo del Baron Velluti montavano la guardia al Palazzo del Governatore, alle Porte, al loro Quartiere, e alle Garette su le Mura”.
“Ciascun mese” si teneva in Fivizzano “la rassegna della Banda” (composta di circa mille soldati) e “fino agli ultimi tempi del Governo del Baron Velluti montavano la guardia al Palazzo del Governatore, alle Porte, al loro Quartiere, e alle Garette su le Mura”.
-
Nel 1750 l’Imperatore Francesco I con Motu proprio unì il Commissariato di Pontremoli (acquistato nel 1650 dai Genovesi del Granduca Ferdinando II) al Governatorato di Fivizzano.
+
Nel 1750 l’Imperatore Francesco I con Motu proprio unì il Commissariato di [[:Categoria:PONTREMOLI|Pontremoli]] (acquistato nel 1650 dai Genovesi del Granduca Ferdinando II) al Governatorato di Fivizzano.
-
Il primo Governatore Generale della Lunigiana Granducale fu il Generale Bourbon Marchese del Monte con residenza in Pontremoli; a costui successe il Governatore Generale Alessandro Dumesnil, ed i Fivizzanesi ottennero per “benigno rescritto del Granduca” che il Governatore alternasse la sua residenza sei mesi a Pontremoli e sei mesi a Fivizzano.
+
Il primo Governatore Generale della [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]] Granducale fu il Generale Bourbon Marchese del Monte con residenza in [[:Categoria:PONTREMOLI|Pontremoli]]; a costui successe il Governatore Generale Alessandro Dumesnil, ed i Fivizzanesi ottennero per “benigno rescritto del Granduca” che il Governatore alternasse la sua residenza sei mesi a [[:Categoria:PONTREMOLI|Pontremoli]] e sei mesi a Fivizzano.
-
Nel 1772 nella vasta opera riformatrice del Granduca Leopoldo, il vasto Governo della Lunigiana venne diviso in “due Vicariati maggiori, uno di Pontremoli, l’altro di Fivizzano, nel Vicariato di Bagnone e in due minori Potesterie d’Albiano e di Calice. Il più grosso Vicariato per la sua antica giurisdizione e territori è quello di Fivizzano, composto di 57 piccole comunità, che hanno molte Ville sotto di sé, e che è stato accresciuto di tutta la Potesteria di Codiponte”.
+
Nel 1772 nella vasta opera riformatrice del Granduca Leopoldo, il vasto Governo della [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]] venne diviso in “due Vicariati maggiori, uno di [[:Categoria:PONTREMOLI|Pontremoli]], l’altro di Fivizzano, nel Vicariato di [[:Categoria:BAGNONE|Bagnone]] e in due minori Potesterie d’[[:Categoria:ALBIANO MAGRA|Albiano]] e di [[:Categoria:CALICE AL CORNOVIGLIO|Calice]]. Il più grosso Vicariato per la sua antica giurisdizione e territori è quello di Fivizzano, composto di 57 piccole comunità, che hanno molte Ville sotto di sé, e che è stato accresciuto di tutta la Potesteria di [[:Categoria:CODIPONTE|Codiponte]]”.
Tra il 1799 e il 1814 ci fu la parentesi Napoleonica “questa parentesi - scrisse Silvio Andreani di Fivizzano - ha costituito il lievito di ogni forma civile, risollevando la coscienza abbruttita dal pregiudizio e dalla ignoranza alla concezione etica della dignità umana, col fatidico grido di fratellanza e libertà”.
Tra il 1799 e il 1814 ci fu la parentesi Napoleonica “questa parentesi - scrisse Silvio Andreani di Fivizzano - ha costituito il lievito di ogni forma civile, risollevando la coscienza abbruttita dal pregiudizio e dalla ignoranza alla concezione etica della dignità umana, col fatidico grido di fratellanza e libertà”.
Cessata la parentesi Napoleonica, Fivizzano e gran parte del suo territorio seguì le sorti del Granducato fino al 1847, quando, per precedenti decisioni del Congresso di Vienna fu aggregato al Ducato di Modena. Il 5 novembre 1847, le truppe Estensi occuparono Fivizzano e il 7 dicembre fu fatta la consegna dal Governo Toscano al Duca di Modena.
Cessata la parentesi Napoleonica, Fivizzano e gran parte del suo territorio seguì le sorti del Granducato fino al 1847, quando, per precedenti decisioni del Congresso di Vienna fu aggregato al Ducato di Modena. Il 5 novembre 1847, le truppe Estensi occuparono Fivizzano e il 7 dicembre fu fatta la consegna dal Governo Toscano al Duca di Modena.
-
Nel 1848 nuovi avvenimenti sconvolsero l’Italia e la Lunigiana e il 23 marzo 1848 il presidio estense (scacciato dai fivizzanesi) riparte da Fivizzano.
+
Nel 1848 nuovi avvenimenti sconvolsero l’Italia e la [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]] e il 23 marzo 1848 il presidio estense (scacciato dai fivizzanesi) riparte da Fivizzano.
Si riforma quindi un Governo Provvisorio contrario alla casa d’Este e favorevole alla Toscana.
Si riforma quindi un Governo Provvisorio contrario alla casa d’Este e favorevole alla Toscana.
Nel luglio 1848 viene in visita a Fivizzano il Granduca Leopoldo II e il 6 luglio dichiara Fivizzano "Città Nobile".
Nel luglio 1848 viene in visita a Fivizzano il Granduca Leopoldo II e il 6 luglio dichiara Fivizzano "Città Nobile".
Ai primi del 1849 con il sopraggiungere di nuovi avvenimenti Leopoldo II fugge dal Governo della Toscana e in Fivizzano il 14 aprile 1849 tornarono le truppe del Duca di Modena Francesco V che vi governò fino all’unità di Italia.
Ai primi del 1849 con il sopraggiungere di nuovi avvenimenti Leopoldo II fugge dal Governo della Toscana e in Fivizzano il 14 aprile 1849 tornarono le truppe del Duca di Modena Francesco V che vi governò fino all’unità di Italia.
-
In tempi più recenti (ultimo conflitto mondiale) le popolazioni del comune subivano rappresaglie e distruzioni da parte delle truppe nazi-fasciste. Le formazioni della Resistenza operanti nella Lunigiana e nel Fivizzanese furono quanto mai attive suscitando le razioni delle truppe di occupazione specialmente a Mommio, S. Terenzo Monti e Vinca.
+
In tempi più recenti (ultimo conflitto mondiale) le popolazioni del comune subivano rappresaglie e distruzioni da parte delle truppe nazi-fasciste. Le formazioni della Resistenza operanti nella [[:Categoria:LUNIGIANA|Lunigiana]] e nel Fivizzanese furono quanto mai attive suscitando le razioni delle truppe di occupazione specialmente a Mommio, [[:Categoria:SAN TERENZO MONTI|San Terenzo Monti]] e [[:Categoria:VINCA|Vinca]].
-
Il bilancio delle vittime fu pesante: a Mommio 22 persone, a Valla e S. Terenzo rispettivamente 114 e 53, a Vinca 174, a Tenerano 14.
+
Il bilancio delle vittime fu pesante: a Mommio 22 persone, a Valla e [[:Categoria:SAN TERENZO MONTI|S. Terenzo]] rispettivamente 114 e 53, a [[:Categoria:VINCA|Vinca]] 174, a [[:Categoria:TENERANO|TENERANO]] 14.
Nel 1994 il Comune di Fivizzano è stato decorato con Medaglia d’Argento al valore Militare.
Nel 1994 il Comune di Fivizzano è stato decorato con Medaglia d’Argento al valore Militare.
Per un approfondimento potete consultare la pubblicazione storica di Emanuele Bertocchi, Parodi Maria Eugenia e Kerstin Rommel .
Per un approfondimento potete consultare la pubblicazione storica di Emanuele Bertocchi, Parodi Maria Eugenia e Kerstin Rommel .
 +
 +
 +
Fonte:[http://www.comune.fivizzano.ms.it/ Comune di Fivizzano]
 +
 +
[[Categoria:FIVIZZANO]]

Versione attuale delle 15:05, 19 set 2011

FIVIZZANO

In Dialetto:
FIVIZZANO 01.jpg
Nazione: Flag ita.gif
Regione: TOSCANA
Provincia: MASSA CARRARA
Comune: FIVIZZANO
Coordinate: 44° 14' 21,48 N

10° 7' 37,20 E

Altitudine: 326 MT. s.l.m.
Google Maps: http://tinyurl.com/3d2ost2
Dialetti:
Abitanti: 8.524
Densità: 47,21 ab./km²
Frazioni: GASSANO GRAGNOLA MONCIGOLI MONZONE ROMETTA SAN TERENZO MONTI SASSALBO SOLIERA TENERANO VINCA EQUI TERME
CAP: 19034
Patrono: Sant'Antonio Abate
Ricorrenza: 17 gennaio
Eventi:
Musei:
Parchi:
Links:


Fivizzano ha un territorio comunale tra i più ampi della provincia, nella Lunigiana orientale. Si estende dal passo del Cerreto alle vette apuane del monte Sagro e del Pizzo d'Uccello. Le numerose vallate, dei torrenti Rosaro, Mommio, Bardine e Lucido confluiscono tutte verso il corso dell'Aulella. Considerata la Firenze di Lunigiana, Fivizzano, è sempre stato un centro importante, come testimoniano il gran numero di opere d'arte e palazzi signorili come palazzo Cojari, il palazzo comunale, il palazzo Fantoni-Chigi e il palazzo Benedetti. Fivizzano si diede infatti ai Medici nel XV secolo e rimase in loro possesso fino alla venuta dei Lorena. Le mura di Fivizzano furono erette per ordine di Cosimo de’ Medici nel 1540, mentre la fontana barocca della piazza, dove si affaccia la chiesa dedicata ai Santi Giacomo Apostolo e Antonio, fu costruita da Cosimo III nel 1683. Più avanti, verso porta sarzanese, si trovano l'ex convento degli Agostiniani e l'oratorio di San Carlo o chiesetta delle carceri. Oltre le mura, il borgo della Verrucola accoglie l’omonimo castello, eretto da Spinetta Malaspina il Grande. Fivizzano diede i natali a Jacopo da Fivizzano, che tra i primi a stampare con caratteri mobili nel 1471. Da segnalare ogni estate la Disfida degli Arcieri di Terra e di Corte, il Music World e la rassegna Fivizzano Sapori. Nelle frazioni, possiamo visitare la pieve di San Paolo di Vendaso la pieve di Pognana, il borgo di Soliera, i borghi di Gragnola, Vinca, Sassalbo e Viano. Inoltre, da non perdere la visita all’Orto Botanico dei Frignoli e alle grotte di Equi Terme.

LA STORIA

FIVIZZANO foto storica.jpg

La Lunigiana, terra già abitata in epoca preistorica, fiera avversaria di Roma, fortificata in quanto importante nodo di comunicazione, attraversata, distrutta e poi ricostruita. Terra forte dall'umanesimo generoso, capace di lottare e morire per una speranza, dove il temperamento è lo specchio del paesaggio. Trae il suo nome dall’antica e celebre città etrusca di Luni, sorta sul mare presso le antiche foci del Magra, nel 177 a.C. . Qui si è formata una scienza dell'uomo che ha radici lontane e che, dopo secoli di vita dura e ingrata, esige la sua rinascita nell'oggi e la sua continuità nel domani. In questo territorio troviamo Fivizzano, situata in un anfiteatro naturale e citata da molti autori come il Caselli, che la definisce “la Firenze di Lunigiana”; Carducci “una perla sperduta tra i monti”, e per altri “bel cantuccio di Firenze”. Dai reperti archeologici di Equi e delle zone vicine si evince che Fivizzano fu fra i primi paesi della Lunigiana ad essere abitato, purtroppo però nulla si sa della sue origini, e niente, sino ad oggi, prova la sua esistenza nel periodo romano e bizantino. Ma i primi documenti che lo riguardano si riferiscono al vicino castello della Verrucola concesso dall’imperatore Enrico V ad Ugo d’Este nel 1077. Il castello della Verrucola, eretto da Spinetta Malaspina il Grande e oggi abitato dal maestro Pietro Cascella, è il più imponente del territorio, voluto da alcuni come il Forum Clodi della Tabula Peuntigeriana per la dicitura che lo riguardava (Forum Verrucolae, in quanto assolveva la funzione di mercato dipendente dalla sede feudale) che successivamente comincia, con l’arrivo dei Malaspina, ad essere citato come Forum Fivezzani, che diventerà poi Fivizzano nel 1477, quando la “Terra” e la “Corte” del vasto territorio si porranno spontaneamente sotto la Repubblica di Firenze, come attesta il “Libro di Capitoli e Convenzioni fra l’Eccelsa Repubblica Fiorentina e la Terra e Corte di Fivizzano”, firmato il “die sexta mensis martii, Anni Domini MCCCCLXX septimi” fra i “Deputati Fivizzanesi” ed i “primi Senatori della Repubblica, fra i quali vi è il Magnifico Lorenzo dè Medici”. Diventerà la sede del nuovo capitanato in Lunigiana “considerato uguale in dignità a quello di Sarzana, che allora esisteva... cui fu anche aggiunta l’antica dedizione della Podesteria di Albiano e Caprigliola”. Nel XVI secolo, Cosimo I realizzò le nuove fortificazioni di Fivizzano, che aveva ormai preso il posto della Verrucola come centro egemone del territorio.

Da questo momento Fivizzano visse secoli di tranquillità sotto Firenze; dal 1633 divenne sede del Governatorato di Lunigiana. Vi fu costruito il Tribunale Supremo e la Resistenza del Governo alle Armi e della Giustizia. Il Granduca vi tenne “alla Reggenza uno dei più riguardevoli soggetti del suo Dominio con il titolo di Maestro di Campo, di Governatore Generale di Lunigiana”. Fra i Governatori più illustri è doveroso ricordare Lelio Buzzi, milanese, che acquistò con proprio denaro dai PP. di S. Antonio Abate di Vienna il vecchio Spedalino del Borgo, fondato da Spinetta il Grande nel 1352, per affidarlo alla Compagnia di Santa Elisabetta; Giuliano Capponi, fiorentino, che fece fabbricare nel 1732, su “disegno del celebre architetto Foggini”, l’ospedale di Piazza del Campo; Alfonso M. Bracciolini, pistoiese, colui che legò il suo nome alla realizzazione della fonte di Piazza Maggiore; ed ancora i Governatori Pestalozzi, Vieri, Velluti ed altri che arricchirono la Città di notevoli o pere pubbliche e do benefiche istituzioni, distinguendosi, nei momenti tristi, nel soccorrere le popolazioni inermi. Le “Milizie Paesane” che presidiavano il paese, dette delle Bande, cominciarono in Lunigiana ai tempi di Giovanni dè Medici, che, come racconta Ippolito Landinelli “avendo egli soggiogata la maggior parte di questa Provincia alla sua Repubblica Fiorentina, con quelle sue squadre invitte dette Bande Nere, fatte per lo più degli Uomini di questo Paese, dei quali si servì sempre dall’anno 1527 fino al 1530 in tutte le sue gloriosissime imprese, ne riuscirono molti valorosi Capitani”. “Ciascun mese” si teneva in Fivizzano “la rassegna della Banda” (composta di circa mille soldati) e “fino agli ultimi tempi del Governo del Baron Velluti montavano la guardia al Palazzo del Governatore, alle Porte, al loro Quartiere, e alle Garette su le Mura”. Nel 1750 l’Imperatore Francesco I con Motu proprio unì il Commissariato di Pontremoli (acquistato nel 1650 dai Genovesi del Granduca Ferdinando II) al Governatorato di Fivizzano. Il primo Governatore Generale della Lunigiana Granducale fu il Generale Bourbon Marchese del Monte con residenza in Pontremoli; a costui successe il Governatore Generale Alessandro Dumesnil, ed i Fivizzanesi ottennero per “benigno rescritto del Granduca” che il Governatore alternasse la sua residenza sei mesi a Pontremoli e sei mesi a Fivizzano.

Nel 1772 nella vasta opera riformatrice del Granduca Leopoldo, il vasto Governo della Lunigiana venne diviso in “due Vicariati maggiori, uno di Pontremoli, l’altro di Fivizzano, nel Vicariato di Bagnone e in due minori Potesterie d’Albiano e di Calice. Il più grosso Vicariato per la sua antica giurisdizione e territori è quello di Fivizzano, composto di 57 piccole comunità, che hanno molte Ville sotto di sé, e che è stato accresciuto di tutta la Potesteria di Codiponte”. Tra il 1799 e il 1814 ci fu la parentesi Napoleonica “questa parentesi - scrisse Silvio Andreani di Fivizzano - ha costituito il lievito di ogni forma civile, risollevando la coscienza abbruttita dal pregiudizio e dalla ignoranza alla concezione etica della dignità umana, col fatidico grido di fratellanza e libertà”. Cessata la parentesi Napoleonica, Fivizzano e gran parte del suo territorio seguì le sorti del Granducato fino al 1847, quando, per precedenti decisioni del Congresso di Vienna fu aggregato al Ducato di Modena. Il 5 novembre 1847, le truppe Estensi occuparono Fivizzano e il 7 dicembre fu fatta la consegna dal Governo Toscano al Duca di Modena. Nel 1848 nuovi avvenimenti sconvolsero l’Italia e la Lunigiana e il 23 marzo 1848 il presidio estense (scacciato dai fivizzanesi) riparte da Fivizzano. Si riforma quindi un Governo Provvisorio contrario alla casa d’Este e favorevole alla Toscana. Nel luglio 1848 viene in visita a Fivizzano il Granduca Leopoldo II e il 6 luglio dichiara Fivizzano "Città Nobile". Ai primi del 1849 con il sopraggiungere di nuovi avvenimenti Leopoldo II fugge dal Governo della Toscana e in Fivizzano il 14 aprile 1849 tornarono le truppe del Duca di Modena Francesco V che vi governò fino all’unità di Italia. In tempi più recenti (ultimo conflitto mondiale) le popolazioni del comune subivano rappresaglie e distruzioni da parte delle truppe nazi-fasciste. Le formazioni della Resistenza operanti nella Lunigiana e nel Fivizzanese furono quanto mai attive suscitando le razioni delle truppe di occupazione specialmente a Mommio, San Terenzo Monti e Vinca. Il bilancio delle vittime fu pesante: a Mommio 22 persone, a Valla e S. Terenzo rispettivamente 114 e 53, a Vinca 174, a TENERANO 14. Nel 1994 il Comune di Fivizzano è stato decorato con Medaglia d’Argento al valore Militare. Per un approfondimento potete consultare la pubblicazione storica di Emanuele Bertocchi, Parodi Maria Eugenia e Kerstin Rommel .


Fonte:Comune di Fivizzano

Strumenti personali